Grazie alla nostra piattaforma delle voci e al continuo aggiornamento abbiamo studiato diverse opzioni di ricerca per la voce che si adatti alle tue esigenze di produzione. Dalla nostra pagina – SCEGLI LA VOCE, potrai ascolta le demo nella lingua desiderata. Aggiungi alla lista le voci che preferisci nella whitelist e compila l’apposito modulo per ricevere il preventivo. Se invece hai bisogno di rientrare in un determinato budget o un aiuto nella scelta della voce possiamo offrirti soluzioni su misura creando un casting per te in base alle tue esigenze inviandoti una CASTLIST di voci e prezzi. Clicca su CASTING VOCI e compila il form nelle sue parti e ti guideremo nella ricerca migliore e di qualità.
Quanto devo aspettare per ricevere la mia registrazione?
Tutto dipende dalla durata del testo da registrare. I nostri voiceover talent presenti nel database sono in grado di registrare ogni giorno lavorativo. Pertanto, i piccoli ordini possono essere evasi entro 24-48 ore a condizione che la sceneggiatura non superi le 1.200 parole. Il termine per la consegna è sempre confermato dopo aver effettuato un ordine. Ti informeremo in anticipo in caso di problemi.
Le vostre traduzioni sono professionali?
Tutti i nostri traduttori sono professionisti qualificati e certificati che traducono esclusivamente nella loro lingua madre. I vantaggi di consentire a Voxlab di gestire le traduzioni sono il risparmio di tempo e denaro, poiché non è necessario trattare con diverse agenzie per progetti di traduzione e voice over. Eviti anche il costo dell’assunzione di una persona in più per correggere le tue traduzioni poiché i nostri artisti voice-over sono esperti nelle loro lingue native e quindi fungono anche da correttori di bozze qualificati. Il costo di una traduzione può variare a seconda di vari fattori: numero di fonti sorgente e lingua di destinazione complessità del tempo di consegna del testo.
Posso richiedere una registrazione di prova del mio testo prima di scegliere?
Uno dei servizi speciali che mettiamo a disposizione dei nostri clienti è proprio il CASTING VOCE in modo da poter scegliere al meglio la voce per il proprio progetto. Grazie alla nostra piattaforma sarà possibile richiedere compilando l’apposito modulo il tuo casting. Riceverai un link della tua castlist di voci e prezzi in modo da assegnare il lavoro al talento che hai preferito.
Cosa succede se ci sono errori e apporto modifiche allo script dopo la registrazione?
Se dopo che la registrazione avvenuta, sono necessarie modifiche allo script, queste saranno addebitabili. Puoi aspettarti di nuovo dei costi se il testo della registrazione di uno spot è stato modificato, ad esempio a causa della richiesta del cliente dopo la registrazione. Nelle registrazioni multimediali, le correzioni minori vengono pagate in base alla quantità di testo da incidere. Ma cerchiamo sempre di evitare costi aggiuntivi. Se non è possibile, pagherai sempre la tariffa più bassa disponibile. Se la voce fuori campo ha commesso un errore nella pronuncia o se manca qualcosa, lo correggeremo senza costi aggiuntivi, in questo caso le richieste di rifacimento devono avvenire entro 7 gg dalla consegna del lavoro.
Dove posso trovare il listino prezzi?
I nostri prezzi dipendono da un gran numero di fattori, tra cui lingua, utilizzo, distribuzione, artista, quantità di testo, e altre considerazioni individuali. Compila il modulo apposito nella nostra piattaforma e per ogni voce scelta riceverai un preventivo. Se invece hai bisogno di rientrare in un determinato budget possiamo offrirti soluzioni su misura creando un casting per te in base alle tue esigenze. Clicca su CASTING VOCI in alto e compila il form nelle sue parti e ti guideremo nella ricerca migliore e di qualità.
Occorre un video di riferimento per fare una registrazione?
Dipende dal tipo di registrazione vocale di cui hai bisogno. Per il doppiaggio o la sincronizzazione labiale nelle animazioni, avremo bisogno di un film per sincronizzare le voci. Per altri tipi di lavoro come l’e-learning o gli spot televisivi, il time code sarà sufficiente ma più materiale e note abbiamo meglio è.
Il Brief è importante?
Assolutamente! Con tutti i clienti prima di incidere viene fatto un brief, fase molto importante che ci consente di raggiungere l’obiettivo e il risultato. Tutti i materiale, video, musica , storyboard torneranno utili come supporto alla voce e al project manager che cureranno la registrazione. E’ previsto in alcuni casi il servizio live session potendo dirigere la registrazione ad un costo aggiuntivo. In questa fase andiamo a delineare lo stile di lettura, eventuali nomi non noti vocaboli/sigle, per questo ti suggeriamo di mandarci una lista tramite un vocale guida onde evitare errori in fase di registrazione e relativi conseguenti addebiti per rifacimenti.
Per eventuali pronunce o dubbi sugli accenti consultiamo due fonti principalmente. Il Dop: Dizionario italiano multimediale e multilingue d’ortografia e di pronunzia e Forvo.
Cosa viene incluso nel servizio del voiceover?
Nel servizio base vi verrà fornito il file audio secondo il brief iniziale, l’editing base della traccia nel formato più consono alle vostre necessità. Di solito wave 16 bit 48 khz. I diritti di utilizzo in fase di preventivo.
Che cosa sono i diritti di utilizzo?
L’audio che incideremo per te avrà una diffusione broadcast: televisiva, radio, cinema, internet e non broadcast per gli utilizzi ad uso interno, ad esempio corsi di formazione, fiere, convention aziendali. I diritti che offriamo saranno calibrati per 3/6/12 mesi di utilizzo e rinnovabili.
I pagamenti come vengono gestiti?
Gestiamo i nostri lavori unicamente con pagamento anticipato, fatta eccezione per pagamenti di una certa consistenza dove verrà applicata la politica 50% acconto e saldo alla consegna. Tutti i dettagli dei pagamenti saranno riportati in fattura. Per i pagamenti effettuati con Paypal viene inserita una commissione del 3%.